Essere costretti a lavorare da casa e dover passare molte ore al chiuso non è la condizione migliore per la propria salute mentale.
Mentre il numero di contagi da coronavirus è in crescita, sempre più persone (quelle che ne hanno la possibilità) stanno lavorando da casa, con tutti i cambiamenti di routine e le difficoltà che questo comporta.
Abbiamo quindi deciso mettere a vostra disposizione 5 semplici consigli per cercare di dare la giusta priorità alla vostra salute mentale mentre lavorate da casa.
1 – Crea la tua morning routine
Avere una routine con la quale iniziare la giornata è un ottimo metodo per ridurre lo stress e se è anche composta da abitudini sane aiuta farla partire nel modo migliore. Prova a iniziare la mattinata con una pratica di yoga, una colazione nutriente, leggendo un po’ di notizie o una combinazione di tutte queste opzioni.
2 – Stabilisci chiari orari lavorativi
Quando non devi uscire per andare a lavoro è facile rimanere “incastrati” in questioni lavorative fino a tarda sera. Per questo è importante imporsi dei limiti e ritagliarsi del tempo per decomprimere e rilassarsi a fine giornata. Per evitare alti livelli di stress, se non di burnout, stabilisci orari lavorativi precisi e cerca di rispettarli.
3 – Trova uno spazio adeguato per lavorare
Avere un luogo designato alle attività di lavoro, ti aiuterà a staccare e rilassarti a fine giornata. Scegli uno spazio dove puoi lavorare comodamente e con una postura corretta. Se possibile, prediligi un luogo vicino a una finestra dalla quale puoi far entrare luce naturale e che ti permette di guardare fuori, aiuta a tenere alto il morale e abbassare il livello di stress.
4 – Fai delle pause, come faresti in ufficio
Quando lavori da casa è più difficile trovare il tempo per fare delle pause perché i limiti tra la “zona di lavoro” e la “zona relax” sono meno netti. Fare delle pause però è molto importante perché riduce lo stress e ti aiuta a ricaricare le energie per affrontare la giornata. Oltre alla pausa pranzo, ritagliati del tempo per allenarti, meditare, fare stretching, mangiare uno snack o qualsiasi altra cosa che ti aiuti a liberare la testa e a ricaricarti.
5 – Comunica con i tuoi colleghi
Lavorare da casa può farti sentire in isolamento e andare a colpire la tua salute mentale. Assicurati di comunicare con i tuoi colleghi regolarmente con il metodo che preferisci (via chat, video call, instant messaging, ecc.). Socializzare aiuta anche ad aumentare la tua produttività.
Gympass è un’app per il benessere offerta da molte grandi aziende in tutto il mondo. Se la tua azienda offre Gympass, crea il tuo account gratis qui.
Importante: la tua salute e il tuo benessere sono la nostra priorità. Per gli ultimi aggiornamenti dell’OMS riguardo alle misure da adottare contro il coronavirus, visita il sito ufficiale.